In un capitolo della «Grammatica della fantasia», nel 1973, Gianni Rodari si domanda: «È lecito partire da un ragionamento per trovare una favola, utilizzare una struttura logica per un’invenzione ...
Dai percorsi tradizionali, che aprono le porte all'insegnamento, a quelli più “smart” che permettono di trovare un'occupazione che spazia dal campo delle assicurazioni a quello bancario, continuando ...
Scienze Statistiche può sembrare una disciplina fatta di numeri freddi, grafici e tabelle, ma in realtà apre a un universo di ...
A cinque anni dalla laurea il tasso di occupazione in questi settori è tra il 92 e il 95%, con stipendi di 1.600€ al mese. Trovare lavoro al giorno d’oggi non è affatto facile, nemmeno per chi dispone ...
Elena Lucchese, ricercatrice milanese premiata per la sua ricerca sul servizio di emergenza-urgenza, si distingue per l'approccio innovativo e l'uso di tecnologie avanzate per migliorare la qualità ...
Se il disallineamento tra domanda e offerta di lavoro sta raggiungendo livelli mai visti prima, soprattutto nelle professioni legate agli ambiti tecnologici e al digitale, per attrarre i giovani ...
La trama dello spazio-tempo potrebbe essere granulare, proprio come una schiuma: a confermare per la prima volta questa ipotesi studiata da decenni è l'analisi statistica preliminare dei dati ...
Il 20 febbraio del 1844 nasceva a Vienna il padre della meccanica statistica e uno dei fisici più importanti di tutti i tempi: Ludwig Eduard Boltzmann. Come ogni anno, la Sissa di Trieste lo festeggia ...
E’ diventato un volto noto sui social con il profilo @3minuticolprof (185mila follower e oltre 40 milioni di visualizzazioni su... E’ diventato un volto noto sui social con il profilo @3minuticolprof ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results